Gite in barca e brevi crociere: idee e consigli

L’Italia è la patria delle grandi navi da crociera, grazie anche alla splendida flotta della Costa Crociere, che recentemente si è arricchita di un altro gioiello: la Costa Firenze, ispirata addirittura al Rinascimento italiano.

Oltre alle grandi navi, nel nostro Paese ci sono circa mezzo milione di barche da diporto, quindi circa dieci ogni mille abitanti. Una proporzione sicuramente più scarsa rispetto a quella dei paesi nordici, dove questi numeri sono di venti volte superiori, ma comunque sufficiente a garantire un mercato ampio e diversificato.

Una gita in barca: cosa fare

Il bello dell’Italia è che è ricca di coste da esplorare. Per un viaggio dalla mattina alla sera, consigliamo di farsi portare in calette irraggiungibili via terra, oppure presso grotte caratteristiche del luogo.

Non avete mai visto i delfini nuotare in libertà? Allora la vostra destinazione potrebbe essere il Golfo di Taranto oppure il Santuario Pelagos, in Liguria. Quest’ultimo è stato dichiarato zona protetta. I visitatori possono accedervi anche in compagnia di una guida, per apprezzare al meglio il patrimonio marino.

Se siete amanti dello sport, potreste anche decidere di assistere a una gara dell’America’s Cup: è un’esperienza incredibile veder sfrecciare queste barche a vela super tecnologiche che sembrano volare sull’acqua!

Attenzione a rispettare i protocolli relativi alla distanza necessaria da tenere rispetto al perimetro della gara e se soffrite di mal di mare, munitevi di antinausea, in quanto dovrete restare per molte ore ancorati al largo.

Un viaggio con gli amici

Non sottovalutate i natanti: dietro alle dimensioni che, dall’esterno, possono sembrare piuttosto ridotte, si celano cabine con molti posti letto, cucina con tutte le comodità, zone comuni e bagni completi con doccia riscaldata. Se volete regalarvi una vacanza con un gruppo di amici, la spesa (condivisa) dell’affitto sarà sicuramente alla portata di tutti.

Consigli sull’abbigliamento

Ecco quali sono i capi indispensabili da portare con voi:

  • Cerata: d’estate va bene anche una leggera, ma bisogna sempre averla
  • Scarpe da barca (altrimenti rimanete a terra!)
  • Durante l’inverno, abbigliamento tecnico per ripararsi da freddo e umidità
  • Magliette a maniche lunghe e corte, pantaloni comodi, una giacca a vento leggera
  • Cappello e occhiali da sole
  • Se volete dare una mano in coperta, un paio di buoni guanti da barca

Un’ultima dritta: portate un coltellino svizzero, crema solare, pastiglie antinausea e, per conservare i bagagli, una borsa morbida: le rotelle dei trolley potrebbero far “innervosire” l’equipaggio, così come i tacchi e le tutte le scarpe che possono potenzialmente danneggiare la coperta.

Le barche più esclusive: gli yacht di lusso

Per creare un evento davvero unico, fatevi ispirare dalle feste più eleganti o originali organizzate sulle imbarcazioni di lusso. Anche se non riuscirete a riprodurre tali fasti da budget milionari, siamo sicuri che riuscirete a “rubare” qualche idea per il vostro prossimo party. Molte d... Scopri di più...

Come organizzare un evento privato in barca

Se volete stupire i vostri amici con una festa davvero unica, perché non affittare una barca? Attenzione, soprattutto in estate “rischia” di diventare l’evento dell’anno, di cui si parlerà anche dopo molto tempo. Ecco qualche consiglio per regalare a tutti un party indimentic... Scopri di più...

I casinò sulle barche fluviali

Se ami le vacanze in barca, allora potresti provare a prenotare un soggiorno su un battello fluviale, per provare un’esperienza davvero unica. La maggior parte di questi natanti si trova negli Stati Uniti, sui fiumi più ampi o sui laghi. E, per tradizione, una grande parte dei battelli ospita... Scopri di più...

Navi da crociera: come divertirsi a bordo

Volete trascorrere una vacanza davvero divertente e rilassante navigando sul mare? Allora lasciate perdere le barche a vela (sono un’esperienza indimenticabile, ma si lavora parecchio!) e prenotate adesso un soggiorno su una nave da crociera. In più, potete anche fare qualcosa per l’ambi... Scopri di più...